I predoni del mare all’attacco della costa campana: ecco i dati di Mare Mostrum
Goletta Verde salpa per il lungo viaggio di perlustrazione che metterà sotto la lente lo stato di salute del mare e delle coste della nostra …
L'ufficio stampa di Legambiente Campania offre ai giornalisti informazioni su tutte le attività dell'organizzazione.
Puoi ricevere regolarmente i nostri comunicati stampa, inviando una mail a ufficiostampa@legambiente.campania.it indicandoci il tuo nome e il mezzo di informazione per cui lavori.
Per altri materiali (come ad esempio foto, video o pubblicazioni) naviga in questa pagina, invia una mail o chiama al numero 081/261890.
Goletta Verde salpa per il lungo viaggio di perlustrazione che metterà sotto la lente lo stato di salute del mare e delle coste della nostra …
C’è aria di rinnovamento per Il mare più bello 2017, la Guida di Legambiente e Touring Club Italiano che quest’anno offre ai suoi lettori una nuova bussola, …
Quella che è stata definita la discarica illegale più grande d’Europa continua a vomitare veleni mentre parallelamente rimane al palo la storia del risanamento di …
Nelle ultime settimane, a macchia di leopardo in tutta la regione Campania, si è registrata la prima emergenza idrica che, come ogni anno, colpisce i …
Rifiuti di ogni forma, genere, dimensione e colore, frutto della cattiva gestione a monte e dell’abbandono consapevole, continuano ad invadere le spiagge: buste, reti per …
Tagli, inefficienze, servizi scadenti riducono i passeggeri: in Campania in sei anni 143 mila persone in meno sui treni: -34% di pendolari.
Il 21 settembre a Firenze scendiamo in piazza per la pace e contro tutte le guerre.
Su sedici punti campionati lungo gli oltre 24 chilometri del fiume Sarno soltanto i tre prelievi effettuati alle sorgenti meritano un giudizio di “buono” o …
Dopo il restyling del nostro sito web, proseguiamo con l’aggiornamento del nostro sistema offrendo ai circoli di Legambiente Campania un nuovo strumento.
Bagnoli, Litorale Domizio Flegreo, Terra dei fuochi. La storia del risanamento in Campania sembra ferma a dieci anni fa nonostante i drammatici effetti sulla salute. …
Dal 1991 al 2013 censite 82 le inchieste per traffico di rifiuti, 915 ordinanze di custodia cautelare, 1.806 denunce, coinvolte ben 443 aziende. In 22 …