Il fiume Sarno continua a versare in uno stato di forte sofferenza causato da scarichi di reflui urbani e industriali non depurati, inquinamento da fertilizzanti e pesticidi dell’agricoltura e difese naturali ridotte ai minimi termini, più incoraggiante la situazione del fiume Sele e del Tusciano. Questa la fotografia delle indagini condotte da Goletta dei fiumi della Campania promossa da Legambiente. Partendo dall’esperienza di monitoraggio degli anni scorsi del fiume Sarno, Legambiente allarga le sue iniziative anche al fiume Sele e al fiume Tusciano con 33 punti complessivi di campionamento, 594 determinazioni analitiche e 12 volontari coinvolti nelle attività di prelievo campioni di acqua e analisi. La Goletta dei Fiumi insieme alle storiche campagne di Legambiente come Goletta Verde, Spiagge e Fondali Puliti rappresenta un ulteriore pratica di esperienze di monitoraggio scientifico in tutto il paese grazie ai nostri volontari e considerate da più fonti istituzionali internazionali come una delle esperienze più avanzate al mondo della citizen science.

Scarica il dossier completo

Il monitoraggio svolto da Legambiente, tra il 20 settembre e il 6 ottobre, non vuole assolutamente sostituirsi o compararsi con quello realizzato dall’Arpac, soggetto pubblico deputato a valutare la qualità ambientale dei fiumi secondo le articolate modalità definite dalle vigenti disposizioni di legge. Tuttavia, sebbene il monitoraggio realizzato rappresenti solo una istantanea e contempli solo alcuni indicatori, può fornire utili spunti per la ricerca delle cause dell’inquinamento nella più ampia prospettiva del perseguimento della sicurezza e della qualità ambientale come previsto dalle Direttive “Acque” e “Alluvioni”.

“I dati del monitoraggio e le ulteriori informazioni raccolte evidenziano la necessità di un cambio di rotta nelle politiche e negli approcci adottati ad oggi per questi tre bacini. Non è più sufficiente- commenta Giancarlo Chiavazzo, responsabile scientifico Legambiente Campania-  mettere in atto iniziative estemporanee, volte solo a stare dietro le emergenze e spesso poco coerenti con gli obiettivi di qualità fissati in condivisione in ambito comunitario. Occorre passare dalla giustapposizione di interventi non integrati tra loro alla pianificazione e coordinamento degli interventi strutturali e delle attività gestionali in coerenza con i principi di sostenibilità, da parte di tutti gli enti e soggetti che hanno competenza.  Anche se in diverso grado, i tre fiumi indagati evidenziano diffuse criticità ecologiche, sia sotto l’aspetto della qualità delle acque sia della qualità morfologica e biologica, che si frappongono al raggiungimento dello stato di qualità buono richiesto al 2015.  Per controvertire la situazione – conclude Chiavazzo di Legambiente-si dovrà in particolare porre rimedio alla carenza depurativa, sia in termini gestionali sia strutturali, che purtroppo determina lo sversamento di rilevanti carichi inquinanti di origine civile e produttiva; alla manomissione e degradazione degli ambiti perifluviali, le fasce che affiancano gli alvei, sottoposte a tagli della vegetazione e riduzione dell’estensione laterale e longitudinale; alla manomissione e degradazione degli alvei, arginati, cementificati, artificializzati, con opere di fondo e laterali; alle disfunzioni derivanti dalla impermeabilizzazione ed artificializzazione dei suoli in ambito urbano e agricolo; agli afflussi di inquinanti diffusi, in particolare nutrienti, derivanti dal settore agricolo. “

Allo scopo- commenta Legambiente- oltre al rispetto delle disposizioni di legge a tutela dell’ambiente sarà opportuno avviare processi di coordinamento e condivisione di impegni aggiuntivi da parte di tutte le parti, dalle pubbliche amministrazioni ai privati al fine di creare diffuse sinergie e convergenze per una riqualificazione fluviale. Tra gli strumenti che più si prestano a perseguire tali scopi sicuramente il più confacente è il Contratto di Fiume, un “sistema di regole in cui i criteri di utilità pubblica, rendimento economico, valore sociale, sostenibilità ambientale intervengono in modo paritario nella ricerca di soluzioni efficaci per la riqualificazione di un bacino fluviale”, uno strumento volontario di pianificazione e programmazione strategica e negoziata che persegue la tutela, la corretta gestione delle risorse idriche, la valorizzazione dei territori fluviali, il contenimento del degrado eco-paesaggistico unitamente alla salvaguardia dal rischio idraulico, attraverso processi partecipativi dei territori.

Eppure da tempo l’Europa richiama l’Italia ad avere corsi d’acqua in buono stato. Nel 2015 è scaduto il termine per il raggiungimento degli obiettivi ambientali previsti dalla direttiva 2000/60, in termini di conseguimento (o mantenimento) del “buono stato ecologico” per tutti i corpi idrici.

“Ad oggi però circa il 60 per cento delle acque dei fiumi italiani si trova in uno stato di qualità insufficiente e un italiano su quattro non è servito da adeguata depurazione – sottolinea Giorgio Zampetti, responsabile scientifico di Legambiente –. I ritardi in questo settore costano multe salatissime all’Italia. Soldi che potrebbero essere spesi per mettere finalmente fine all’emergenza depurativa. Bisogna cambiare rotta e per far questo serve soprattutto la volontà politica di rimettere i fiumi e i territori fluviali al centro. Una corretta gestione della risorsa idrica deve prevedere azioni e strumenti che coinvolgano e responsabilizzino cittadini, associazioni, consorzi di bonifica, realtà agricole e industriali, gestori del servizio idrico, enti e amministrazioni locali. Con l’obiettivo comune di coniugare la qualità dei corpi idrici con la mitigazione del rischio, la riqualificazione dei corsi d’acqua e del territorio e lo sviluppo socio economico delle comunità locali”.

Il primo e principale monitoraggio ha riguardato 16 prelievi di acqua lungo l’intero bacino del Fiume Sarno, compresi i torrenti Cavaiola, Laura e Solofrana utilizzando il LIMeco, un indice sintetico introdotto dal D.M. 260/2010 per la determinazione dello stato ecologico dei corsi d’acqua. Dei 16 punti indagati nel Bacino del Sarno, 10 non raggiungono una qualità sufficiente avendo totalizzato punteggi che gli assegnano uno stato di qualità “Scarso” per 4 punti e uno stato “Cattivo” per altri 6. Soltanto 6 campioni raggiungono una qualità sufficiente o superiore, di questi 2 raggiungono punteggi tali da avere assegnato uno stato di qualità “Sufficiente”, 3 lo stato “Buono” e soltanto 1 quello “Elevato”.

Passando ad una valutazione dei singoli tratti la prima osservazione riguarda l’asta principale del Sarno, l’indagine delle sue 3 principali sorgenti (Santa Marina, Mercato Palazzo e Santa Maria a Foce) definisce classi di qualità del LIMeco rispettivamente “Sufficiente” per la prima e “Buono” per le altre due.

Rio Santa Marina perde quindi lo stato “Buono” dello scorso anno di, mentre migliora Rio Palazzo che lo scorso anno aveva uno stato “Scarso” e infine Rio Santa Marina perde lo stato di qualità “Elevato” dello scorso anno. Procedendo verso valle per i 2 punti di campionamento successivi di S. Marzano e Scafati lo stato peggiora progressivamente da “Scarso” a “Cattivo”, con un peggioramento dello stato rispetto alle indagini del 2016. L’ultimo punto di campionamento alla foce del Sarno a Castellammare di Stabia è risultato “scarso” come lo scorso anno.

Passando ai tributari, per il torrente Solofrana quest’anno sono stati campionati 6 punti; il primo in località Bocche alle sorgenti del Solofrana ha una classe elevata, confermando i risultati del 2016. Nel punto successivo, Montoro, loc. Chiusa si registra una qualità dell’acqua scarsa. Migliora leggermente nel punto successivo, Ponte di Pandola nel comune di Mercato S.Severino, dove lo stato di qualità riscontrato è “Sufficiente” migliorando il risultato dell’indagine dello scorso anno. Nei punti successivi da Mercato S.Severino passando per Roccapiemonte fino a Nocera Inferiore, la situazione peggiora passando da “Scarso” per il punto sito in località Piazza del Galdo a “Cattivo” per gli ultimi. Si registra per la Solofrana nel suo complesso un peggioramento rispetto ai risultati dell’indagine dello scorso anno, tenendo presente che il periodo di campionamento è stato diverso (fine settembre rispetto ad agosto) ed anche la piovosità nei mesi precedenti ai campionamenti. L’indagine delle acque del torrente Laura a Montoro, conferma lo stato di qualità “buono” dello scorso anno. Per la Cavaiola, l’indagine del campione di Cava dei Tirreni conferma lo stato “cattivo” dello scorso anno. Infine lo stato dell’Alveo Comune è risultato “Cattivo” sia per il primo punto a Nocera Inferiore, confermando il risultato del 2016, che per il secondo punto a Pagani, la cui qualità è inferiore allo scorso anno.

 

Dei 12 punti indagati nel Bacino del Sele, soltanto 3 non raggiungono una qualità sufficiente avendo totalizzato punteggi che gli assegnano uno stato di qualità “Scarso” o “Cattivo”. I restanti 9 punti indagati raggiungono una qualità sufficiente o superiore, 1 “Sufficiente”, 4 lo stato “Buono” e 4 quello “Elevato”.

Partendo da Caposele(AV) lo stato di qualità del fiume Sele è inizialmente “Elevato”, i successivi due punti nel comune di Contursi(SA) mostrano un abbassamento della qualità che passa ad uno stato “Sufficiente” e “Buono”. L’indagine del successivo punto nel Comune di Serre(SA) restituisce uno stato di qualità “Buono”, probabilmente per effetto della migliore qualità degli affluenti a monte. L’ultimo punto indagato del Sele è alla foce, che ricade nei comuni di Eboli(SA) e Capaccio(SA), e il cui stato è “Cattivo”.

 

L’indagine sugli affluenti ha riguardato 7 punti: raggiungono uno stato di qualità “Elevato” il Rio Zagarone nel Comune di Calabritto(AV), il fiume Tanagro nel comune di Contursi(SA) e il fiume Tenza nel comune di Campagna(SA). Risulta “Buono” lo stato di qualità del Torrente Minuto nel comune di Caposele(AV) e del fiume “Calore” nel comune di Serre(SA). Il Canale Principale Destra Sele, nel comune di Eboli(SA) raggiunge uno stato di qualità “Scarso”, che contribuisce in maniera negativa alla qualità del Fiume Sele nel tratto in prossimità dell’arrivo a mare. Infine è “Cattivo” è lo stato di qualità del Canale Radica nel comune di Eboli(SA).

Dei 5 punti indagati del Fiume Tusciano, tutti presentano una qualità adeguata: partendo dalle sorgenti ad Acerno(SA) lo stato di qualità del fiume Tusciano è inizialmente “Elevato”, i successivi tre punti nei comuni di Olevano sul Tusciano(SA) e Battipaglia confermano uno stato di qualità “Elevato”. L’ultimo punto indagato del Tusciano è alla foce, che ricade nei comuni di Battipaglia(SA) e Pontecagnano(SA), e il cui stato è “Buono”.

 

Approfondimenti:

 

 

 

 

Goletta dei fiumi della Campania realizzato con il sostegno del Consorzio di Bonifica Destra Sele partner tecnici Hach e Apolab Scientific.

 

 

 

SINTESI DEI DATI CON ELABORAZIONE LIMECO FIUME SARNO

 

CORSO D’ACQUA DI RIFERIMENTO PUNTO PRELIEVO COMUNE PROV classe
Fiume Sarno – Rio Santa Marina Lavorate – Masseria Pigliuocco Sarno SA Sufficiente
Fiume Sarno – Rio Palazzo II Traversa Matteotti Sarno SA Buono
Fiume Sarno – Rio Foce Foce Sarno Sarno SA Buono
Fiume Sarno Ponte via Nuova San Marzano San Marzano sul Sarno SA Scarso
Fiume Sarno Traversa Sacafati – via Roma Scafati SA Cattivo
Fiume Sarno Foce Sarno Castellammare di Stabia NA Scarso
Solofrana Località Bocche Solofra AV Elevato
Solofrana Località Chiusa Montoro AV Scarso
Solofrana Ponte di Pandola Mercato San Severino SA Sufficiente
Solofrana via Piro, Sant’Angelo-Piazza del Galdo Mercato San Severino SA Scarso
Solofrana San Pasquale Roccapiemonte SA Cattivo
Solofrana via Pucci Nocera Inferiore SA Cattivo
Laura via Padula, Preturo Montoro AV Buono
Cavaiola Località Livella (maps Loc.Novella) Cava de’ Tirreni SA Cattivo
Alveo Comune Nocerino via G. Pascoli, San Mauro Nocera Inferiore SA Cattivo
Alveo Comune Nocerino via Termine Bianco Pagani SA Cattivo

FIUME SELE

 

CORSO D’ACQUA DI RIFERIMENTO PUNTO PRELIEVO COMUNE PROV Classe
Fiume Sele  via Aldo Moro Caposele AV Elevato
Rio Zagarone Contrada Perato Calabritto AV Elevato
Torrente Minuto Contrada Minuto-Contrada Serra Castagno Caposele AV Buono
Fiume Sele Località Tufaro Contursi SA Sufficiente
Fiume Sele Contursi SA Buono
Fiume Tanagro Contursi Terme SA Elevato
Fiume Tenza Belvedere Nicola Benvenuti Campagna SA Elevato
Fiume Sele Via Nazionale Bufo Serre SA Buono
Fiume Calore Serre SA Buono
Canale Radica SP 30 Eboli SA Cattivo
Canale Principale Destra Sele SP 30 Eboli SA Scarso
Fiume Sele Eboli-Capaccio SA Cattivo

 

FIUME TUSCIANO

 

CORSO D’ACQUA DI RIFERIMENTO PUNTO PRELIEVO COMUNE PROV Classe
Fiume Tusciano Acerno SA Elevato
Fiume Tusciano Acerno SA Elevato
Fiume Tusciano Olevano sul Tusciano SA Elevato
Fiume Tusciano via Adige Battipaglia SA Elevato
Fiume Tusciano Battipaglia-Pontecagnano SA Buono